LOMBARDO VENETO ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | 1863, ADRIA corsivo riquadrato su ricevuta d'impostazione di un "Gruppo" spedito da Adria per Verona il 27/3/63. (Cert. E. Diena). | - | 100 | |||
![]() | * | 1878, AMPEZZO (p. 6) su Regno 5 c. (T16) su piego diretto a Preone, 17/4. | - | 100 | ||
![]() | * | -, AMPEZZO (p. 6) su Servizio 0,02 (1) coppia su piego diretto a Enemonzo. | - | 100 | ||
![]() | * | -, BADIA (p. 2) su Regno Servizio 0,02 (1) striscia verticale di 8 + coppia, su piego per Crocetta, 18/7. Qualche lieve difetto. Rarità. | - | 1.000,00 | ||
![]() | * | -, BASSANO cerchio azzurro + numerale a punti (p. 11) su Regno 5 c. (T16), bustina diretta a Valstagna, nel distretto. Rarità. (Cert. E. Diena). | - | 1.000,00 | ||
![]() | * | 1866, BELLUNO (p. 5) su Regno 20 su 15 c. III tipo (25), lettera per Bassano, 7/11/66. | - | 90 | ||
![]() | * | 1852, BINASCO (p. 11) su 15 c. II tipo rosso vermiglio (4) ben marginato su lettera per Milano, 19/1. (Cert. E. Diena. Cert. Babor). | 3.775 | 850 | ||
![]() | ¤ | 1856, CADORE stampatello dritto con altezza delle lettere di 4,5 mm. (p. 6) su coppia da 15 c. II tipo (6) con un esemplare con ritocco nello stemma. | - | 75 | ||
![]() | * | 1858, CASALPUSTERLENGO (p. 5) su 15 c. II tipo, lettera per Milano, 10/03/58. Splendida qualità. | - | 50 | ||
![]() | * | -, CODOGNO stampatello 2 righe (p. 4) su 15 c. I tipo (3e), lettera per Milano, 31/08/51. (E. Diena). | 312 | 75 | ||
![]() | * | -, CODOGNO cerchio (p. 5) su 5 s. rosso I tipo (25), lettera per Lodi, 05/02/59. | 245 | 50 | ||
![]() | * | 1875, CODROIPO, annullo austriaco su Regno Segnatasse 30 c. (7) bustina diretta a Sedegliano, affrancato con 20 c. (T26) non annullato e con a lato manoscritto "Francobollo usato". Interessante, da esaminare. | - | 100 | ||
![]() | * | 1869, COLOGNA cerchio +numerale a punti "899" (p. 9) su Regno 20 c. (T26) su fresca letterina per Pordenone, 27/1. Di pregio. (Cert. E. Diena). | - | 450 | ||
![]() | * | 1867, COMEGLIANS lineare + numerale a punti (p. 10) su Regno 20 c. azzurro (L26), lettera per Udine, 23/5/67, prima data nota. | - | 1.000,00 | ||
![]() | * | 1866, CRESPINO, lettera in franchigia spedita il 5/2/66 diretta a Rovigo che reca al verso bollo stampatello inclinato di Rovigo. (Cert. E. Diena). | - | 200 | ||
![]() | * | 1866, DOLO (p. 6) su Regno 20 su 15 c. III tipo (25) lettera per Venezia, 2/11/66. | - | 150 | ||
![]() | * | 1868, ILLASI doppio cerchio + numerale a punti (p. 11) su Regno 20 c. (L26) su letterina per Este, 8/11. (Cert. E. Diena). | - | 1.000,00 | ||
![]() | * | 1866, ISOLA DELLA SCALA (p. 12) su Regno 20 su 15 c. III tipo (25), lieve difetto, lettera per Padova, 7/12. (Caffaz). | - | 800 | ||
![]() | * | 1867, LEGNAGO (p. 7) su Regno 20 su 15 c. I tipo (23) coppia su lettera per Padova, 5/3. | - | 300 | ||
![]() | * | 1867, LEGNAGO cerchio + numerale a punti (p. 8) su Regno 20 c. (L26) coppia, lettera per Padova, 26/6. | - | 250 | ||
![]() | * | 1860, LODI riquadrato (p.R3) su ricevuta d'Impostazione per Milano. | - | 30 | ||
![]() | * | 1867, MANTOVA (p. 8) su Regno 2 c. (T15), piego per Manerbio, 18/1. Di pregio. | - | 300 | ||
![]() | * | 1867, MASSA (p. 9) su Regno 20 su 15 c. I tipo (23), lettera per Padova, 7/5. (Cert. E. Diena). | - | 500 | ||
![]() | */y | 1871, MEL corsivo + numerale a punti (p. 9) su Regno 20 c. (T26), lettera, non cpl. al verso, per Parma, 22/8. | - | 300 | ||
![]() | ¤ | 1850, MILANO muto (p. 11) su 15 c. I tipo (3) bordo di foglio a sinistra. (Cert. Sorani). | - | 100 | ||
![]() | y | 1850, MIRANO azzurro (p.R1) su 15 c. I tiratura (3a), piccolo frammento. (Cert. E. Diena). | 3.575 | 400 | ||
![]() | * | 1871, MOGLIANO cerchio azzurro + numerale a punti (p. 12) su 20 c. (T26), bustina diretta a Venezia. Rara e bella. (Cert. E. Diena). | - | 2.500,00 | ||
![]() | * | 1871, MOGLIANO cerchio azzurro senza data su franchigia spedita localmente il 18/3/71. | - | 250 | ||
![]() | * | 1851, MORBEGNO (p. 6) su 15 c. I tiratura (3a) bordo di foglio a sinistra, lettera per Sondrio, 27/6. Molto bella. | - | 200 | ||
![]() | * | 1867, MOTTA cerchio + numerale a punti (p. 6) su Regno 20 c. (L26) coppia verticale, lettera per Venezia, 17/12. | - | 150 | ||
![]() | * | 1885, ODERZO stampatello diritto senza data (p. 13) su Regno 2 c. (T15) su piego per Venezia, 21/1. Dentellatura inferiore da esaminare. Raro. (Cert. Caffaz). | - | 2.000,00 | ||
![]() | * | 1853, OSPEDALETTO + RACCOMANDATA (p. 7 + p. 11), annullatori, il primo su 15 c. (6), il secondo apposto 2 volte a croce su 30 c. (7) al verso, lettera diretta a Chiari, 6/5. Non comune. (Cert. Chiavarello). | - | 900 | ||
![]() | * | 1866, OSTIGLIA (p. 7) su Regno 20 su 15 c. I tipo (23), lettera per Mantova, 26/12. | - | 250 | ||
![]() | * | 1867, OSTIGLIA cerchio + numerale a punti (p. 6) su Regno 20 c. (L26), lettera per Padova, 27/11. | - | 200 | ||
![]() | * | 1851, PALAZZOLO (p. 7) su 15 c. I tipo (3) letterina per Cassiglio. (E. Diena. Cert. Biondi). | 690 | 125 | ||
![]() | * | 1866, PADOVA (p. 4) su Regno 1 c. (L14) coppia su circolare per Belluno, 30/10. | - | 30 | ||
![]() | * | -, PERAROLO (p. 6) su Regno 20 c. (L26) su ricevuta di raccomandata per Cortina d'Ampezzo. Sul fronte bollo rosso "RACCOMANDATA", raro. Documento un po' rifilato, insieme di pregio. | - | 500 | ||
![]() | ¤ | 1850, PIOVE corsivo rosso (p. R2) su 10 c. grigio argenteo I tiratura (2a) coppia orizzontale. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Cert. Sorani). | - | 2.000,00 | ||
![]() | * | 1877, POLESELLA cerchio + numerale a sbarre (p. 7) su Regno 2 c. (T15), piego per Padova, 14/11. | - | 300 | ||
![]() | * | 1866, PONTE DI S.M. MADDALENA (p. 8) su Regno 20 su 15 c. II tipo (24), fresca lettera per Padova, 19/8. Molto raro. (Sorani). | - | 700 | ||
![]() | * | 1858, PONTE S. PIETRO (p. 4) su 15 c. III tipo (20) bordo di foglio in basso, lettera per Sovere, 5/5. | - | 30 | ||
![]() | * | 1866, PORDENONE (p. 7) su Regno 20 su 15 c. I tipo (23), lettera per Ceneda, 6/10. (Cert. L. Gazzi). | - | 300 | ||
![]() | * | 1868, ROVERBELLA 4 cerchi + numerale a punti (p. 8) su 20 c. (L26), bustina per Verona, 15/7. | - | 300 | ||
![]() | * | 1867, S. DANIELE (p. 7) su Regno 20 su 15 c. III tipo (25), lettera per Paderno, 27/2. | - | 300 | ||
![]() | * | 1853, SARNICO (p. 10) su 15 c. III tipo (6) lettera per Brescia, 18/1. (Chiavarello). | 1.900 | 300 | ||
![]() | * | 1852, S. MARIA MADDALENA raccomandata non affrancata da Occhiobello diretta a Ferrara il 29/4/52 tassata in arrivo per 17 bajocchi. (Cert. E. Diena). | - | 150 | ||
![]() | * | 1850, SERMIDE (p. 7) su 45 c. azzurro chiaro I tiratura (10a) lettera per Milano il 15/7/50. (E. Diena). | 1.000 | 200 | ||
![]() | y | -, SORESINA cerchio ornato (p. 8) su 15 c. II tipo su minimo frammento. | 225 | 45 | ||
![]() | * | 1855, SOSPIRO lineare su lettera non affrancata diretta a Cremona il 14/8/55. (E. Diena - Chiavarello). | - | 200 | ||
![]() | * | 1866, TOLMEZZO (p. 7) su Regno 20 su 15 c. II tipo (24) su mini-lettera per Valvasone, 24/12. | - | 300 | ||
![]() | * | 1872, UDINE ovale (p. 6) su Regno 1 c. (T14) coppia su piego per Moggio, 3/1/72. Raro uso tardivo. | - | 1.000,00 | ||
![]() | * | 1867, UDINE ovale (p. 6) su Regno 20 su 15 c. II tipo (24), lettera per Firenze, 16/1. | - | 200 | ||
![]() | * | 1866, UDINE ovale (p. 6) su Regno 20 su 15 c. III tipo (25), fresca busta per Milano, 29/8. | - | 200 | ||
![]() | * | 1866, VERONA (p. 6) su Regno 20 su 15 c. II tipo (24), letterina per Tregnago, 21/11. | - | 200 | ||
![]() | * | 1866, VICENZA (p. 6) su Regno 10 c. (L17) coppia su lettera per Schio, 28/8. | - | 200 | ||
![]() | * | 1867, VICENZA (p. 6) su Regno 20 su 15 c. I tipo (23), lettera per Padova, 15/1. | - | 200 | ||
![]() | * | 1871, VILLAFRANCA, tre cerchi e numerale a punti (p. 6) su Regno 20 c. (T26), busta gialla per Tremosine, 24/7. | - | 120 | ||
![]() | ¤ | -, POSTA MILITARE: "F. POST II" (p. R3), Ufficio di Posta Militare Austriaca in Toscana, annullatore di 45 c. azzurro I tipo (10). Splendido. (Cert. E. Diena). | 9.000 | 1.000,00 | ||
![]() | ¤ | -, POSTA MILITARE: "FELDPOST N. 1" (p. 13) annullatore di 45 c. azzurro ardesia (11) a filo a destra. (Cert. Raybaudi). | 2.375 | 150 | ||
![]() | ¤ | -, POSTA MILITARE: "FELDPOST n. 1" (p. 13) nitido annullatore di 45 c. azzurro I tipo (10). Datario rovesciato. | 2.375 | 200 | ||
![]() | ¤ | -, POSTA MILITARE: "I.R. Posta Milit. in I" (p. 13) nitido annullatore di 45 c. azzurro oltremare carta a macchina (22c). (G. Oliva - Cert. E. Diena). | 2.375 | 250 | ||
![]() | ¤ | -, AUSTRIA, 2 esemplari da 3 kr. (uno prima tiratura) con annulli Milano e Verona. | - | 50 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |